Monte Cinto, Corsica 02-09-2008
| 
			
			 | 
| Dal rifugio di Asco Stagnu a 1.422 metri, dove una volta c'era un piccola stazione sciistica, parte il sentiero che porta fino alla cima del monte Cinto a 2.706 metri. Questo rifugio è anche una delle tappe del mitico GR20, sentiero che da nord a sud attraversa tutta la Corsica. | 
| 
			
			 | 
| Qui all'inizio di questo lungo sentiero che complessivamente fa quasi 1.500 metri fino alla cima della montagna più alta della Corsica. | 
| 
			
			 | 
| Una caratteristica della Corsica è l'abbondante scorrimento d'acqua in superficie dovuto ai diversi tipi di graniti presenti su tutta l'isola di origine vulcanica antica. | 
| 
			
			 | 
| I pini la fanno da padroni in questo ambiente severo di montagna. | 
| 
			
			 | 
| La maestosità di questo massiccio è impressionante e la salita lunga e impegnativa sono di grande soddisfazione. | 
| 
			
			 | 
| Il lago d'Argento che si trova sotto la cima del monte Cinto e lungo il sentiero di salita. | 
| 
			
			 | 
| In lontananza nella foto di intravede Capo Corso. | 
| 
			
			 | 
| Invece qui alla sella del monte Eboulis si vede il lago del monte Cinto. | 
| 
			
			 | 
| Un particolare da vicino di lago molto più grande del lago d'Argento. | 
| 
			
			 | 
| Qui poco prima della cima. | 
|  | 
| Questa povera e umile croce sta a segnare la cima e fa un forte contrasto alla maestosità e alla bellezza di questa montagna e dell'intera Corsica. |